FORMATO OPENJAM
Affinché tutte le jam organizzate nell’ambito di OpenAcroYoga rispettino lo spirito e i valori del nostro manifesto, e si mantenga una certa continuità, è necessario che si svolgano secondo un formato standard:
- Cerchio iniziale: l’obiettivo è guardarsi in faccia per identificarsi come gruppo
- Giro di nomi
- Presentazione delle regole: obbligatorio lavorare con uno (o più) spotter, molto suggerito mischiarsi e lavorare con più persone possibile
- Riscaldamento collettivo:
Sezione yogica: centratura e allungamento
Sezione fisica: riscaldamento muscolare e articolare
Sezione di coppia: calibrazioni, balance, gioco..
- Sarebbe interessante se a guidarlo fossero persone sempre diverse, dove ciascuno apporta il proprio contributo proponendo esercizi e dinamiche nuove; naturalmente sempre stando attenti a che le parti principali vengano scaldate e allungate
- Pratica libera : è fondamentale che gli organizzatori cerchino di dare un occhio per controllare che si lavori in sicurezza
- Momento di chiusura: l’obiettivo è abbassare il livello di adrenalina e ricentrarsi
Allungamento, thai, volo terapeutico
- Eventuale momento di convivialità: condivisione cibo e/o varie ed eventuali in funzione degli spazi a disposizione
FORMATO OPEN ORGANIZZATORI
Affinché il formato OAY venga rispettato, è necessario che siano organizzate da chi aderisce allo spirito OAY, e chiediamo quindi che abbia come requisiti:
Essere socio
- Aver partecipato ad almeno 5 delle nostre jam
- Aver guidato almeno una delle nostre jam
- Aver iniziato a praticare da almeno 18 mesi
I requisiti vengono verificati dal comitato degli organizzatori, con votazione formalizzata a maggioranza assoluta.
Il comitato si riserva, in casi eccezionali, di valutare con giudizio insindacabile, indipendentemente dal possesso dei requisiti.